L'azienda altoatesina Jungmann è sinonimo di mobili e arredamento d'interni di alta qualità da diverse generazioni. L'affermata impresa familiare combina design eccellente, artigianato tradizionale e consulenza personalizzata con idee innovative per la casa, offrendo ai propri clienti un'esperienza d'acquisto completa nei suoi negozi fisici. Con la nuova piattaforma online, Jungmann ha compiuto - insieme a teamblau - il passo successivo verso il commercio omnicanale.
Il progetto
L'obiettivo del progetto era di ripensare completamente il sito web tradizionale e svilupparlo in un catalogo prodotti digitale. La classica consulenza offline viene così integrata da un moderno portale online. L'elemento centrale è stato il collegamento dei tre punti vendita del mobilificio con un mondo online user-friendly. All’interno del progetto, teamblau ha fornito i seguenti servizi:
- Concept del nuovo “mondo online” Jungmann
- Design UI/UX – intuitivo, attraente e pensato anche come supporto per l’esperienza di acquisto offline (es. "trova il tuo mobile nella sede di Bressanone al piano 2, nicchia 17")
- Frontend personalizzato con focus principale sull'utilizzo mobile
- Backend performante basato sul sistema di shop Shopware 6
- Integrazione di interfacce con un software di settore di Ametras
Caratteristiche particolari
- Menu con filtro particolare: Per presentare in modo chiaro l'ampio assortimento, è stata sviluppata una struttura del menu che offre dei filtri intuitivi per categorie di prodotti con immagini. Ciò permette agli utenti di accedere rapidamente alle aree desiderate.
- Mondi abitativi con anteprima dei prodotti: Un punto forte sono le rappresentazioni degli spazi abitativi che collegano foto suggestive con i prodotti direttamente associati. Ad esempio, nello scenario della camera dei bambini vengono mostrati tutti i mobili e accessori rilevanti. I colori di ogni mondo abitativo possono essere adattati all’immagine scelta, creando così una rappresentazione armoniosa.
- Focus sui contenuti: Attraverso vari moduli di contenuto utilizzabili in modo flessibile viene raccontata la storia dietro i prodotti. I contenuti creati a livello globale possono essere utilizzati in modo temporizzato o su più pagine contemporaneamente, per gestire in modo efficiente e chiaro promozioni o campagne.
- Integrazione di logiche di prezzo e disponibilità: Tramite Shopware 6 e il software di settore collegato, prezzi e quantità disponibili vengono sincronizzati. Vengono mostrate anche le disponibilità offline nelle singole filiali – così i clienti possono vedere a colpo d'occhio se un prodotto è disponibile in loco e può essere visto, toccato e acquistato direttamente nel mobilificio.
- Strategia omnicanale con potenziale futuro: Attualmente la piattaforma viene utilizzata come catalogo prodotti virtuale con un focus sui contenuti. Come prossimo passo, l’ampliamento a shop online vero e proprio con funzionalità di acquisto complete è già in lavorazione, affinché Jungmann possa offrire in un prossimo futuro esperienze offline e online senza soluzione di continuità a chi cerca mobili di qualità.
Conclusione
Con il rilancio del sito web Jungmann è stata posta la base per il futuro digitale dell'azienda. La nuova piattaforma unisce elementi di design moderni, presentazione completa dei prodotti e funzionalità utili come la verifica della disponibilità nelle filiali. Così Jungmann rimane fedele alla sua aspirazione di offrire ai clienti un'esperienza d'acquisto olistica – online e offline, orientata al futuro.